Diversi stili di danza,
un unico ritmo
Laboratorio di integrazione sociale, culturale ed artistico in cui tre Associazioni operanti sul territorio hanno collaborato portando le proprie competenze, abilità e passioni.
L’Associazione Liberdanz con i suoi allievi di danza classica, moderna, hip-hop e danza creativa; l’Associazione Ci Incontriamo con i suoi ragazzi disabili; l’Associazione Le Tre e un Quarto con i ragazzi migranti del Centro di Accoglienza Straordinaria di Tavarnelle Val di Pesa.
Si è formato un gruppo eterogeneo in cui ragazzi, normodotati e disabili, di età e formazioni diverse, hanno condiviso nella danza e musica suonata dal vivo dai ragazzi migranti, un percorso il cui obiettivo è stato quello di promuovere la sensibilizzazione e l’espressione di sé in una forma di condivisione totale. La prova finale del successo di tale percorso è stata la rappresentazione al Parco del Mocale di Tavarnelle Val di Pesa (FI), dove si sono esibiti in ensamble tutti i ragazzi coinvolti nel progetto, con la partecipazione particolarmente attiva del pubblico presente.





Il percorso viene corredato di video documentario, al fine di realizzare un lavoro che documenti l’esperienza condivisa da ogni partecipante per sensibilizzare e dare la possibilità ad un osservatore-fruitore esterno di poter osservare l’efficacia di tale progetto.